| Sab, 5 Apr 2025 - 10:19 |
|
 Bandito 
Messaggi: 528 Iscritto dal: 9/10/2013 Da: Torino Su: GSX 1250 FAT
# 21 ≡ Re: consigli su giacca turistica/3 stagioni
Ok, anche se già il marchio DAINESE è una garanzia. Ho comprato un paio di stivaletti tecnici a mia moglie, i LADY della IXS, pelle di bufalo con inserti in Goretex. Per quanto riguarda la traspirazione niente da dire, anzi in estate sono una mano santa, ma quanto a tenuta con l'acqua ... sigh ... così le ho preso i SIDI, non saranno belli come gli IXS, ma tutta pelle con membrana tecnica (anche in questo caso un loro brevetto) e non passa una goccia, manco a tenerli immersi nelle pozzanghere per ore ...
 Bandito 
Messaggi: 295 Iscritto dal: 18/12/2006 Da: Romano de Roma!!! Su: BMW F800s
# 22 ≡ Re: consigli su giacca turistica/3 stagioni
"inserti in Gore-tex", mi da l'idea di una copertura parziale e che avresti dovuto spalmare di grasso tutta la superficie dello stivale. non conosco il modello, ma probabilmente aveva delle prese d'aria o addirittura parti in rete, e giusto quelle erano protette dalla membrana anti acqua. Alla fine della fiera, mi toccherà prendere un prodotto come alpinestar e abbinarci una incerata 
BARcollo, ma non mollo ... il bikkiere!!!
il Bonzo Team è su PAESIONLINE.IT sezione VIAGGI IN MOTO!!!
Quando la sorte ti è contraria e hai mancato del successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul... (Frankenstin Jr)
 Bandito 
Messaggi: 528 Iscritto dal: 9/10/2013 Da: Torino Su: GSX 1250 FAT
# 23 ≡ Re: consigli su giacca turistica/3 stagioni
sorcio76, Citazione: "inserti in Gore-tex", mi da l'idea di una copertura parziale e che avresti dovuto spalmare di grasso tutta la superficie dello stivale.
No, no, lo stivale è tutto in pelle, sul gambaletto ci sono parti in Goretex. Viaggiando sotto acquazzone si inzuppano ed alla fine l'acqua penetra all'interno, non essendoci la membrana che invece fodera sia la zona cerniera sia quella della tomaia ... Del resto per avere la completa impermeabilità occorre sacrificare la traspirabilità, ti pare?
 Bandito 
Messaggi: 295 Iscritto dal: 18/12/2006 Da: Romano de Roma!!! Su: BMW F800s
# 24 ≡ Re: consigli su giacca turistica/3 stagioni
Ni, mi do la zappa sui piedi, ma pagando tanto ho capito che si può avere un capo traspirante e impermeabile da diluvio universale. Il trhead lo avevo aperto nella speranza che mi si dicesse che negli ultimi anni avessero inventato qualche membrana, meno costosa del Gore-tex, che funzionasse nella stessa maniera. O che almeno fossero calati i prezzi. Ma da quello che mi dite, ogni altra giacca, deve essere accompagnata da una incerata, se l'acqua è troppa. Cosa che non succedeva con la mia DAINESE, che costata un occhio 8 anni fa, fino all'anno scorso si poteva affrontare il diluvio universale senza cha passasse una goccia  Se proprio devo avvalermi di un'incerata, probabilmente mi terrò la giacca e comprerò qualcosa da metterci sopra. :,-(
BARcollo, ma non mollo ... il bikkiere!!!
il Bonzo Team è su PAESIONLINE.IT sezione VIAGGI IN MOTO!!!
Quando la sorte ti è contraria e hai mancato del successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul... (Frankenstin Jr)
 Bandito 
Messaggi: 528 Iscritto dal: 9/10/2013 Da: Torino Su: GSX 1250 FAT
# 25 ≡ Re: consigli su giacca turistica/3 stagioni
L'unica è testarle personalmente Sorcio76, viste a secco sono tutte buone e belle ed ogni produttore garantisce il 100% waterproof, ma la prova del nove è solo quella su strada. Ti ho dato la mia opinione basata sulla mia ultima giacca tecnica, che quando è uscita era il top di gamma, superiore anche alle Dainese. Quest'anno all'Eicma ne ho viste altre ma, secondo me, niente di nuovo. Ora tutti stanno investendo sugli aribags, vera nuova sfida in tema di sicurezza ed accessori moto [ Modificato da Pinuccio 03.02.2014 - 18:45 ]
 Bandito 
Messaggi: 295 Iscritto dal: 18/12/2006 Da: Romano de Roma!!! Su: BMW F800s
# 26 ≡ Re: consigli su giacca turistica/3 stagioni
Hai perfettamente ragione. Intanto il mio amico mi ha prestato la alpinestar jet road con membrana in Gore tex, che come caratteristiche non sembra niente male. Devo giusto capire che tipo di cordura è. Poi devo riuscire a trovare un negozio che venda la tua per sentire com'è. Anche la held m'è piaciuta molto. Ma non conosco nessuno che l'abbia testata. Vedremo Per il momento grazie a tutti del supporto.
BARcollo, ma non mollo ... il bikkiere!!!
il Bonzo Team è su PAESIONLINE.IT sezione VIAGGI IN MOTO!!!
Quando la sorte ti è contraria e hai mancato del successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul... (Frankenstin Jr)
 Bandito 
Messaggi: 5 Iscritto dal: 18/8/2013
# 27 ≡ Re: consigli su giacca turistica/3 stagioni
Anche io sono in cerca di una bella giacca e dopo averne viste parecchie nei pochi negozi in zona sto puntando a prendere la d-stormer della dainese con membrana interna rimovibile in d-dry. Il d-dry a quel che ho letto e dalle esperienze di un mio collega ha degli ottimi risultati di tenuta. Leggendo qua è la ho scoperto che differisce dal goretex solo per la traspirabilità che se non erro è dell'80% rispetto al gore che è del 100%
 Bandito 
Messaggi: 295 Iscritto dal: 18/12/2006 Da: Romano de Roma!!! Su: BMW F800s
# 28 ≡ Re: consigli su giacca turistica/3 stagioni
alla fine della fiera, provate, palpate, ma non testate, mi tengo la mia. se non ho capito male, usando una giacca con membrana D-DRAY, mi tocca portare anche l'incerata. a sto punto, spesa massima 50 euro per l'incerata e ho la giacca che mi piace più di tutte! LA MIA!!!
BARcollo, ma non mollo ... il bikkiere!!!
il Bonzo Team è su PAESIONLINE.IT sezione VIAGGI IN MOTO!!!
Quando la sorte ti è contraria e hai mancato del successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul... (Frankenstin Jr)
 Bandito 
Messaggi: 1463 Iscritto dal: 19/9/2006 Da: Napule Su: Yamaha FZ1 Fazer
# 29 ≡ Re: consigli su giacca turistica/3 stagioni
Posso dire la mia? I capi di abbigliamento impermeabili lo sono grazie ad una membrana interna (goretex, d-dry ecc.) ma il tessuto esterno comunque si bagna e, se anche la membrana non lascia passare l'acqua, la giacca si inzuppa, diventa umida e pesante. Io, quando piove tanto, preferisco utilizzare una cerata (10€ da decatlhon) che tengo nel bauletto o sotto la sella, da indossare sopra giacca e pantalone, e sono sempre fresco e asciutto 
"A prescindere di cosa si parli, un paio di tette non sono mai OT!"
Triumviro dei Saggi Astemi - Repubblica delle Due Sicilie Presidente fondatore del circolo culturale "Amici del corpo rigido e della sua dinamica"
 Bandito 
Messaggi: 295 Iscritto dal: 18/12/2006 Da: Romano de Roma!!! Su: BMW F800s
# 30 ≡ Re: consigli su giacca turistica/3 stagioni
Se il tessuto esterno è laminato gore-tex, la giacca non assorbe un gran che. Fidati. La mia povera NEK era la perfezione. 6 ore di diluvio a velocità alta in autostrada e la giacca non ha risentito minimamente di nulla! Altri tempi e altre possibilità economiche! Ora una giacca così, sta sui 700 eurini ... Maledetti!
BARcollo, ma non mollo ... il bikkiere!!!
il Bonzo Team è su PAESIONLINE.IT sezione VIAGGI IN MOTO!!!
Quando la sorte ti è contraria e hai mancato del successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul... (Frankenstin Jr)
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|