cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#89: ospiti
#0: utenti
#su 5868 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Gio, 17 Apr 2025 - 13:05 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Abbigliamento

     ≡  Sui sistemi di allacciatura dei caschi


  
 Stampa discussione 
BanditStaff
BanditStaff

ilgabri
Messaggi: 1643
Iscritto dal: 20/10/2002
Da: San Donato Milanese
Su: GSX-S 1000
# 31 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
»28.06.06 - 20:33
La chiusura a doppio anello, proprio perchè semplicissima, non si scassa mai e non si blocca mai. Questo è forse l'unico punto veramente valido per scegliere una chiusura piuttosto che l'altra.

Su interventi per incidenti vari mi è capitato una volta un cinturino con micrometrica che non si apriva più, ma i barellieri l'hanno tagliato senza particolari problemi. Il problema era solo del malcapitato che è rimasto sotto il sole con il casco a friggersi un po' la capa.

Altre problematiche relative al cinturino nessuna, a parte quelli che non erano capaci di regolarlo e che gli si sfilava dalla nuca durante la caduta.

Ho avuto anch'io Nolan con micrometrica, effettivamente era molto comoda, ma con i guanti non centravo mai il buco. Lì ho capito: PRIMA casco, POI guanti :-D Questo accorgimento mi è tornato particolarmente utile con la chiusura DD attuale (impossibile allacciare il bottone di fermo del cinturino con i guanti...)
;-)

Profilo
BanditStaff
BanditStaff

Sir_J
Messaggi: 6629
Iscritto dal: 9/3/2003
Da: Palermo
Su: B12s K1
# 32 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
»28.06.06 - 23:03
Io un Nolan con chiusura micrometrica (ma si chiama cosi', poi? :-D ) l'ho avuto e mi sono sempre chiesto perche' i caschi non siano tutti fatti in questo modo. E' perfetta perche' non hai mai il casco lento o troppo stretto, si toglie e mette in un attimo anche con i guanti appena lo fai 2 volte, e non c'e' motivo che si apra. Se ci riflettete non c'e' nulla di complicato, e' solo un dentello tenuto da una molla. Cosa deve rompersi? L'apertura accidentale e' impossibile, perche' bisogna tirare verso il basso, mentre comprimendo lateralmente non succede nulla. Nel malaugurato caso di incidente non credo che il soccorritore perda tempo (giustamente) a pastrocchiare con i sistemi di chiusura: taglia e basta.
Non capire vuol dire non avere problemi

Profilo
Bandito
Bandito

SNAIL62
Messaggi: 2805
Iscritto dal: 19/6/2003
Da: Gambettola (Fc)
# 33 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
»28.06.06 - 23:30
Mi trovo davver bene con la chiusura ad anello del mio Shark rsx.
Ma la chiusura a doppio anello è ad esclusiva Arai ? In effetti la Shark è una "sottomarca" Arai vero ?
Quando sono in Vespa uso (ahimè) il jet Nolan con la comoda e velocissima chiusura micro.






Citazione:


Banditos-Latino ha scritto:
dimenticavo:
parlando di qualità date un'occhiata ad un casco Nolan es: X-Lite X-601 e guardate la consitenza della visiera (sarà una cavolata ma fateci caso) spessa e non si deforma tirandola su...date un'occhiata ad un Arai da 400€ (non ricordo il modello ora) visiera più sottile e che si deforma facilmente...peso del casco identico al nolan con 2 prese d'aria in più...
costo del casco nolan 200€
costo casco arai il doppio 400€ in cosa sta la differenza di prezzo in due prese d'aria in più per giunta sulla visiera?mmmmm

NOLAN !!



Come giustamente dice il Banditis Latino valuta pure lo spessore della visiera. Non conosco Arai, ma mi pare strano che su Shark compaiano delle visiere eccezionali come spessore (3 mm) mentre sui più costosi Arai ..... Mi da un senso di enorme sicuerezza la spessa e robusta visiera (3 mm ) e poi basta prenderlo in mano e aprirla per capirne la consistenza.

E comunque. il sistema di chiusura è importante in un casco come fondamentale è la ventilazione.
Dal punto di vista della ventilazione, chiedi pure a chi (oltre il sottoscritto) ha Shark rsx :hey:
:bye: da :

Snail62

"prima di partire per un lungo viaggio devi portare con te la voglia di non tornare più" I. Grandi

Profilo
Bandito
Bandito

jim
Messaggi: 1280
Iscritto dal: 7/1/2004
Da: Brescia
# 34 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
»29.06.06 - 00:08
forse per questo ?

cito il manuale di istruzioni della Nolan riguardo al Microlock:
La polvere, la sabbia possono ridurre l’efficienza del sistema di regolazione e di
tenuta......
:-o

i due aneddi di Arai invece fungono ugualmente , non è un po di polvere o sabbia a ridurne l'efficienza ! :-D

io dei 3 comunque uso il fast-lock , semplice e veloce , però si , in effetti spesso è da riregolare ! :-(

[ Modificato da jim il 29/6/2006 0:12 ]
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi.

Albert Einstein

Profilo
Bandito
Bandito

jim
Messaggi: 1280
Iscritto dal: 7/1/2004
Da: Brescia
# 35 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
»29.06.06 - 00:24
forse semplicemente perchè una visiera "sottile" e flessibile non si spacca nell'impatto !
di conseguenza non ci sono pezzi o schegge che potrebbero ferire il malcapitato che c'ha la testa dentro !
il policarbonato ad esempio è flessibile (molto più di plastica o plexiglass ed è INDISTRUTTIBILE (non a caso ci fanno i giubbotti antiproiettile i vetri blindati e antisfondamento) !
mi girerebbero un po a perdere un occhio per un pezzo di visiera ! :-D
Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo all'universo ho ancora dei dubbi.

Albert Einstein

Profilo
BanditMaster
BanditMaster

Gunny
Messaggi: 10473
Iscritto dal: 29/8/2002
Da: Türin - Città Olimpica
Su: KTM 1190 Adventure "Balengo" + 2 tassellate nel Bocs
# 36 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
»29.06.06 - 10:07
Citazione:


jim ha scritto:

il policarbonato ad esempio è flessibile (molto più di plastica o plexiglass ed è INDISTRUTTIBILE (non a caso ci fanno i giubbotti antiproiettile i vetri blindati e antisfondamento) !



I giubbotti antiproiettile generalmente sono in Kevlar e Dynema ;-)
I vetri antisfondamento ed antiproiettile hanno del Policarbonato inserito a sandwich... ma forse intendevi le protezioni anti-sommossa (scudi, ecc.)

Il policarbonato non è indistruttibile anzi, è abbastanza fragile (pur essendo relativamente flessibile) e se non protetto con le apposite vernici, si degrada con i raggi UV ;-)
" C'erano i nostri vent’anni, che ci rendevano ottimisti e invulnerabili alle sbronze. "

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

Havanaboy
Messaggi: 78
Iscritto dal: 13/6/2006
# 37 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
»29.06.06 - 10:33
Il fast-lock sarà pure una schifezza (da quanto emerge dai pareri) ma è davvero una comodità,un click e vai,eppoi a me non si allarga mai in quanto la maglia metallica (quella ad 8) che sta a monte della chiusura che regola appunto la tenzione del cinturino è davvero molto stretta e non lascia sfilare la fibietta con facilità....tant'è vero che per regolarlo ci ho messo non poco tempo e non poca forza,ma si fa solo una volta e basta.Ciaus.

Profilo
Bandito
Bandito

dero
Messaggi: 496
Iscritto dal: 22/7/2003
Da: Viareggio
# 38 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
»29.06.06 - 10:39
Io non so che cavolo di allaccio abbia nolan ma credo sia simile a quello della shark. vale a dire che ho una regolazione principale e quando me lo infilo posso stringere e sistemarlo tramite scatti!!!
se e` cosi` dico che e` molto comodo!
ma alla fine anch`io mi mettevo il casco senza guanti perche` non sempre centravo il buco!
il doppio DD e` molto comodo e da sicurezza!
anche mentre si guida si riesce a regolarlo senza rischiare niente!
a me capita di stringerlo di piu` quando sono in autostrada ed allentarlo quando rallento e si puo` fare senza nessun problema. con lo shark potevo stringerlo fino ad un punto limite) e non allentarlo.
I dentini secondo me possono rompersi e sono sicuro che tirando forte si possa anche aprire! la regolazione e` un ulteriore punto debole.
il doppio D e` semplicissimo e per questo piu` sicuro
un laccetto da una parte ed uno dall`altra!

ed adesso provo come dice Nat a lasciarlo allacciato cosi` se mi passa il testone risparmio parecchio tempo! :-P
Bandit 1200 N (2004) - Pacchera
[b]deroweb[/b]
Valentino ROSSI
Cal CRUTCHLOW
Stefan BRADL
Colin EDWARDS CRT

Profilo
Bandito
Bandito

b4love
Messaggi: 98
Iscritto dal: 26/1/2006
Da: Lecce - Napoli - Milano - Roma ...ora Napoli...
Su: GSF 400 Bandit [Jessica] - Honda X-Eleven [BigBore] - Triumph Street Triple R [Nervosetta]
# 39 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
»29.06.06 - 11:55
Io continuo a non capire il senso di questa discussione...
Il casco nemmeno lo uso... :-D
E quando, qualche volta, me lo hanno prestato, di qualche taglia più grande, non l'ho allacciato perchè ho il mento sensibile... :-D :-D
E lei, lì, che mi guardava. La testa fra le mani.
E pensava al suo futuro...
Ai sorrisi che la vita le avrebbe riservato.

Profilo
Bandito
Bandito

Bongio
Messaggi: 202
Iscritto dal: 10/11/2002
Da: ufficialmente S.Martino B.A. (Vr), mica tanto ultimamente
Su: Aprilia Tuono 1000r "Diablo" e Bandit 600 (pezzo più pezzo meno)
# 40 ≡ Re: Sui sistemi di allacciatura dei caschi
»29.06.06 - 13:14
Io avevo un Nolan N100, veloce da indossare, ma la chiusura coi dentini in plastica mi ha sempre messso dubbi e l'ho cambiato dopo 1 mese che lo utilizzavo (come zavorra, tra l'altro).

Ora ho un suomy, che mi appresto a cambiare per fine vita tecnica (ha 4 anni e 35000km). La sua chiusura a doppia D era un problema agli inizi, ma ora lo metto e tolgo anche con i guanti in pelle.

Il tempo lo perdo a levare e mettere gli occhiali da vista per infilare/sfilare la "pentola" :-P
Bandito dentro..... e ovunque!!!

Profilo
 Stampa discussione 

   

In questo momento sono presenti 2 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]
XML / RSS


Design By boltz & thejasco