cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#82: ospiti
#0: utenti
#su 5869 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Gio, 24 Apr 2025 - 12:55 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Abbigliamento

     ≡  Al lavoro in moto..


  
 Stampa discussione 
BanditModeratrice
BanditModeratrice

Babi
Messaggi: 918
Iscritto dal: 30/11/2006
Da: un posto qualunque
Su: una bici, per ora...
# 31 ≡ Re: Al lavoro in moto..
»02.10.07 - 21:55
io mi cambio al lavoro, quindi non ho problemi :-P

il mio moroso lavora in ufficio e ci va 365gg all'anno in moto, e la sua soluzione è la seguente:
sovrapantaloni in cordura della Spidi con interno rimovibile, vanno bene col fresco e col freddissimo, e si tolgono aprendo le cerniere laterali, che si aprono per tutta la lunghezza della gamba (geniali)
giubbotto in cordura
per le scarpe, lo scorso anno usava un paio di stivaletti non tecnici che potevano andare bene anche in ufficio, quest'anno ha comprato gli stivali tecnici e adotterà la tecnica "mocassino conservato in ufficio" già utilizzata da altri utenti ;-)
Forse certe donne non sono fatte per essere domate.... forse hanno bisogno di restare libere finchè non trovano qualcuno di altrettanto selvaggio con cui correre...


E.I.S. team 2009 - una delle bandite che fecero l'impresa...




.

Profilo
Bandito
Bandito

CavalcaLaNebbia
Messaggi: 1337
Iscritto dal: 17/3/2005
Da: Piemonte ~ Torino
Su: Honda CBF600 (ma cuore su B4)
# 32 ≡ Re: Al lavoro in moto..
»02.10.07 - 22:01
Grazie a tutti, siete una miniera di informazioni! :hey:
Qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia.

Profilo
BanditModeratore
BanditModeratore

Barone
Messaggi: 5791
Iscritto dal: 9/9/2005
Da: palmanova, "la città stellare..."
Su: B12.5 e Freewind
# 33 ≡ Re: Al lavoro in moto..
»02.10.07 - 22:41
anche in inverno vado al lavoro con jeans e scarpe normali (non si fa, non copiatemi).
la soluzione di andare con gli stivali e lasciare le scarpe in ufficio non mi piace, in quanto dovrei utilizzare sempre le stesse scarpe, a meno di non portarmi un paio diverso ogni giorno, da riportare a casa la sera. mi pare una cazzata.
sopra, giacca invernale in cordura, guanti invernali e moffole.
antipioggia in due pezzi sempre con me, ovviamente, e quando fa davvero freddo (sotto i 5°C), aggiungo dei soprapantaloni con protezioni e cerniere laterali termosaldate modello california dream men.
non é vero che un uomo cambia ubriacandosi, é da sobrio che é diverso

Profilo
BanditModeratrice
BanditModeratrice

Babi
Messaggi: 918
Iscritto dal: 30/11/2006
Da: un posto qualunque
Su: una bici, per ora...
# 34 ≡ Re: Al lavoro in moto..
»03.10.07 - 08:14
-Barone-,
Citazione:

protezioni e cerniere laterali termosaldate modello california dream men.


:lol: :lol:
tipo che quando arrivi al lavoro te li strappi di dosso in una mossa? :-o

comunque, l'abbigliamento è anche in relazione a dove lavori e quanta strada devi fare per arrivare...
se il tragitto è tutto il città, puoi anche permetterti di mettere i jeans. (ma non si fa!)
ma se devi fare 35 km di statale, e hai i turni che certe volte esci alle 6 del mattino e certe volte torni all'1 di notte.....
ti devi attrezzare come se andassi nella steppa siberiana
Forse certe donne non sono fatte per essere domate.... forse hanno bisogno di restare libere finchè non trovano qualcuno di altrettanto selvaggio con cui correre...


E.I.S. team 2009 - una delle bandite che fecero l'impresa...




.

Profilo
Bandito
Bandito

nathannever
Messaggi: 1024
Iscritto dal: 21/4/2004
Da: Campagnola Æmilia
Su: (ex bandit 600n)
# 35 ≡ Re: Al lavoro in moto..
»03.10.07 - 08:32
CavalcaLaNebbia,
Citazione:

Bauletto?
Ah ecco non vi ho detto che il B4 NON ha il bauletto...

neanche il mio b6 (o meglio, il bauletto ce l'ho, ma mi rifiuto di montarlo)
all'uopo ho acquistato la mitttica borsa da serbatoio magnetica del lidl: 22 euri spesi bene!

-Barone-,
Citazione:

la soluzione di andare con gli stivali e lasciare le scarpe in ufficio non mi piace, in quanto dovrei utilizzare sempre le stesse scarpe

minghia, che fighetto!
:-D
"Forgiveness is between them and God. It's my job to arrange the meeting."

Profilo Visita il sito
BanditModeratore
BanditModeratore

Barone
Messaggi: 5791
Iscritto dal: 9/9/2005
Da: palmanova, "la città stellare..."
Su: B12.5 e Freewind
# 36 ≡ Re: Al lavoro in moto..
»03.10.07 - 09:28
-Barone-,
Citazione:

la soluzione di andare con gli stivali e lasciare le scarpe in ufficio non mi piace, in quanto dovrei utilizzare sempre le stesse scarpe

nathannever,
Citazione:

minghia, che fighetto!

certo!
non potrei mai tollerare di avere le scarpe non intonate ai vestiti che indosso, nè mettere due giorni di fila lo stesso paio di scarpe...
non é vero che un uomo cambia ubriacandosi, é da sobrio che é diverso

Profilo
utente inattivo




# 37 ≡ Re: Al lavoro in moto..
»03.10.07 - 10:38
Citazione:

certo!
non potrei mai tollerare di avere le scarpe non intonate ai vestiti che indosso, nè mettere due giorni di fila lo stesso paio di scarpe...


.... lo stesso vale per l'abbigliamento tecnico? Cambi gli stivali a seconda del giorno che viene e del colore della moto? ;-)

Bandito
Bandito

Nightcrawler
Messaggi: 7
Iscritto dal: 23/10/2008

Su: GSF Bandit 650 S '06
# 38 ≡ Re: Al lavoro in moto..
»21.12.08 - 03:53
Ciao ragazzi! Io percorro una cinquantina di chilometri per andare a lavorare e quindi cerco di essere il più previdente possibile...specialmente in inverno!! Per mia personale convinzione ,non salgo mai in moto senza la tuta in pelle ed il resto dell'abbigliamento tecnico ( più che altro per un discorso di sicurezza). Il cambio dei vestiti e delle scarpe lo tengo al lavoro così non devo portarmeli avanti e indietro. D'estate,anche levando l'imbottitura, patisco un pò il caldo ma non me ne faccio un grosso problema. In inverno ,invece, indosso una miglietta di cotone a manica lunga, una maglia "termica" della Tucano ed il giubbotto della tuta con l'imbottitura. Sulle gambe non metto niente altro che i pantaloni della tuta perchè sono già imbottiti e tengono parecchio caldo. Il sottocasco ed i guanti li cambio naturalmente in base alla stagione (più leggeri , più pesanti.. di cotone , di pile... ). L'unica rottura di scatole è rappresentata dall'antipioggia che devo portami dietro a zaino anche quando non sono certo di utilizzarla.

Profilo Visita il sito
 Stampa discussione 

   

In questo momento sono presenti 2 utenti.

[ Amministratore: ] [ Moderato da: Rollyzan, darkfour, Klaudio ]
XML / RSS


Design By boltz & thejasco