| Sab, 5 Apr 2025 - 11:02 |
|
 Bandito 
Messaggi: 4792 Iscritto dal: 12/6/2006 Da: Torino Su: WBM Giesse 1200 e Fantic Caballero 500
# 31 ≡ Re: parashiena
avolteritorno, Citazione: Chiotto, ho visto che quel paraschiena Alpinestars è stato commentato come molto scomodo, quasi inutilizzabile. Puoi dirmi cosa ne pensi?
io lo uso solo dentro una giacca alpinestars che ha la tasca della dimensione giusta, diversamente, con altre giacche uso uno zandonà con bretelle e cintura. Non è comodissimo, ma neanche disastroso, e comunque neanche l'altro è poi così comodo. Piuttosto, secondo me, nel caso disgraziato di incidente con scivolata, ho idea che il paraschiena inserito nella giacca sia più soggetto a spostarsi, e quindi in definitiva, al di là del livello di protezione, meno sicuro.
"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati" (G.Best.)
 Bandito 
Messaggi: 384 Iscritto dal: 28/8/2007 Da: Genova Su: ex B12S k3 SACS- V-strom 650 2014
# 32 ≡ Re: parashiena
chiotto, Citazione: non so se esistono livello 2 da mettere nella giacca.
Non vorrei ripetermi, ma il link che avevo messo era relativo a paraschiena livello 2 da giacca
Non vedo l'ora di partire...
 Bandito 
Messaggi: 4792 Iscritto dal: 12/6/2006 Da: Torino Su: WBM Giesse 1200 e Fantic Caballero 500
# 33 ≡ Re: parashiena
il link non l'avevo visto. Mi sembra funzionale, salvo verifica della forma e dimensioni delle varie tasche. Mi restano i dubbi sulla sicurezza di questi paraschiena (confrontati con gli altri).
"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati" (G.Best.)
 Bandito 
Messaggi: 384 Iscritto dal: 28/8/2007 Da: Genova Su: ex B12S k3 SACS- V-strom 650 2014
# 34 ≡ Re: parashiena
chiotto, Citazione: Mi restano i dubbi sulla sicurezza di questi paraschiena (confrontati con gli altri).
Io ce l'ho, ma se devo dire anche a me da più fiducia quello separato , che tra l'altro è più lungo e protegge anche più in basso.. Comunque lo reputo una soluzione accettabile per l'uso urbano (non è che in città si rischi di meno ,anzi, solo che per spostarmi tra clienti quello nella giacca è meno fastidioso, ed è comunque un omologato di livello 2), se usassi la moto solo per scopi ludico-ricreativi userei solo quello completo.. [ Modificato da ale73tra 23.10.2012 - 08:33 ]
Non vedo l'ora di partire...
 Bandito 
Messaggi: 4792 Iscritto dal: 12/6/2006 Da: Torino Su: WBM Giesse 1200 e Fantic Caballero 500
# 35 ≡ Re: parashiena
sì, la vedo anch'io così
"Ho speso un sacco di soldi per alcool, donne e macchine veloci... Tutti gli altri li ho sperperati" (G.Best.)
 Bandito 
Messaggi: 799 Iscritto dal: 12/11/2008
Su: B4 del '93
# 36 ≡ Re: parashiena
Satoru parlava di giacca con paraschiena già integrato. Di quelli "sciolti" ne ha già uno
 Bandito 
Messaggi: 65 Iscritto dal: 19/12/2017 Da: Rapallo Su: GSF 650 Bandit '06
# 37 ≡ Re: parashiena
Rispolvero questa discussione per non aprirne una nuova. Visto il lasso di tempo dall'ultimo intervento, qualcuno è in possesso di questo Dainese: http://www.dainese.com/it/it/pro-armor-g2/201876143.html?dwvar_201876143_color=BLACK&cgid=motorbike-safety-back#start=24 ??? Pareri??? Mi ispira all'acquisto in quanto è perfetto nella tasca posteriore della mia giacca (Dainese anche lei, taglia 54), non si muove di un millimetro e quasi non si sente..
[url=rally.it]Rally.it[/url]
[url=https://www.instagram.com/gbsalomone/?hl=it]Instagram[/url]
 BanditMaster 
Messaggi: 7400 Iscritto dal: 2/8/2005 Da: Padova Su: B12sacs
# 38 ≡ Re: parashiena
Jvanny, Citazione: qualcuno è in possesso di questo Dainese
io ne ho uno con una struttura simile a nido d'ape ma con le bretelle, che e' comodo e molto ben areato. Come detto altrove, valuta l'acquisto di uno separato: ovviamente e' meno comodo. In ogni caso averne uno da giacca e' assolutamente meglio di non averne nessuno.
Il Cinico Dottor Schiavo Elefanten In Sputer su Collione
When the change was made uptown and the Big Man joined the band
 Bandito 
Messaggi: 65 Iscritto dal: 19/12/2017 Da: Rapallo Su: GSF 650 Bandit '06
# 39 ≡ Re: parashiena
boltz, Citazione: o ne ho uno con una struttura simile a nido d'ape ma con le bretelle, che e' comodo e molto ben areato.
Come detto altrove, valuta l'acquisto di uno separato: ovviamente e' meno comodo. In ogni caso averne uno da giacca e' assolutamente meglio di non averne nessuno.
Questo mi ispirava in quanto, una volta inserito nella giacca, non ha praticamente gioco..visto "da lontano" sembra quasi uno zerbino, ma toccato con mano in negozio segue bene la schiena, senza risultare una tavola di legno..quasi quasi, visti i saldi..anche perché attualmente non ne ho 
[url=rally.it]Rally.it[/url]
[url=https://www.instagram.com/gbsalomone/?hl=it]Instagram[/url]
 Bandito 
Messaggi: 1217 Iscritto dal: 3/4/2005 Da: Botticino (Bs) Su: b4 Bandit Triple, Triumph Tiger 800 xcx, Tiger 800 XRT, Tiger 900 GTpro
# 40 ≡ Re: parashiena
Jvanny, Citazione: non si muove di un millimetro e quasi non si sente..
Quello completo con bretelle, protegge molto meglio di quello inserito nelle giacche. Pure io ho la giacca Dainese con paraschiena inserito, come quello che vorresti tu, l'ho tolto e mi sono rimesso il mio con bretelle. Prima o poi comprerò questo PRO-ARMOR BACK LONG. Non farne una questione di prezzo, 50 euro in più sono sempre spese bene 
Un giorno non vissuto pericolosamente è un giorno non vissuto
Se la vita è un viaggio, viaggiare è vivere due volte, ciao Daniele!
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|