# 3 ≡ Re: La mia divisa da bandito
Citazione:Sir_J ha scritto:
Se non devi andare in pista e devi usare la moto quotidianamente, consiglierei un completo di cordura e goretex scomponibile (giacca e pantaloni).
Hai le imbottiture interne staccabili in modo da poter gestire la temperatura esterna e una ottima protezione dall'acqua.
Molto comodo il paraschiena incorporato nella giacca. Velocizza molto le operazioni di vestizione e quando c'e' caldo non lo inzuppi di sudore.
Compra anche una leggera tuta antipioggia. E' vero che il goretex e' perfettamente impermeabile, pero' giacca e pantaloni di fuori si bagnano e stare con indumenti bagnati e pesanti (anche se asciuttissimi all'interno) e' poco confortevole.
Per gli stivali compra un buon paio con maggiore riguardo al turismo. Gli stivali da pista sono eccellenti, ma se ci fai due passi in citta' diventano scomodi.
Guanti io ne ho diverse paia, proprio perche' ce ne vogliono diversi secondo il meteo del momento.
Io uso con soddisfazione un paio di sottoguanti di seta (circa 10 euro presso i negozi di moto) che non occupano praticamente spazio e, indossati sotto i guanti, scaldano molto.
Una raccomandazione: Non levarti MAI il paraschiena
Aggiungerei. Cerca giacche lunghe (non giubottini da fighetta che ti lasciano la schiena scoperta quando sei in sella) che abbiano i "cinghietti" per la regolazione in vita ma sopratutto gli elastici per chiudere in basso (per evitare che entri l'aria ghiacciata dal fondo) e i polsini con elastico e classica regolazione (stesso discorso).
...se poi prendi i pantaloni della stessa marca hai il vantaggio di poter "chiudere" il tutto con la zip (in pratica diventa una tuta integrale).
I prezzi non te li dico perchè minimo si parte dai 700 euro (ma siamo prorpio tirati tirati...).
Personalmente prenderei Clover (che ha poco "nome" ma tanta sostanza e prezzi accettabili) o... BMW

perchè è perennemente avanti 10 anni rispetto alla concorrenza
Per le mani c'è poco da fare: moffole e manopole riscaldate. Datemi del fighetto ma con - 1° io vado ancora coi guanti primaverili... a tutto vantaggio della sensibilità di guida (vabbè... dopo la botta che ho dato di discorsi sulla sensibilità è meglio "evitare"

)
Per come vestirsi "sotto"... apriamo un altro post
