| Ven, 4 Apr 2025 - 17:56 |
|
 Bandito 
Messaggi: 1079 Iscritto dal: 28/8/2003 Da: Alto Vicentino Su: ex honda cbr 929 rr fireblade, aprilia mana 850 na
# 1 ≡ Stivaletti estivi
I miei vecchi amati stivaletti estivi Falco mi hanno abbandonato, si sono rotte le cerniere ed è inutile tentare di aggiustarli vista anche l'età che hanno. Per le cattive condizioni attuali dei miei pied infortunati, cerco uno stivaletto leggero , comodo, che mi permetta anche di camminare un pochino appena sceso dalla moto. Su internet mi sono piaciuti i Sidi Gas e gli Alpinestars Riding 1000, però ho il problema della pianta del piede piuttosto larga e del collo del piede alto. Quindi stivaletti con i lacci andrebbero bene per il collo alto, ma sulla calzabilità non trovo informazioni. I Falco non li posso riprendere perché hanno una calzata piuttosto stretta e nelle mie attuali condizioni sarebbero un tormento. Cosa dite? Qualche consiglio dalle vostre esperienze? 
Ho sentito il fruscio delle stelle del mattino.
 BanditModeratore 
Messaggi: 5791 Iscritto dal: 9/9/2005 Da: palmanova, "la città stellare..." Su: B12.5 e Freewind
# 2 ≡ Re: Stivaletti estivi
il mio parere può non essere.. calzante  in quanto riferito a stivali turistici/cross, non a scarpe o stivaletti del genere che stai cercando tu. ad ogni modo, ho personalmente trovato che la calzata di alpinestars sia piuttosto bassa sul collo del piede. molto meglio sidi, ma per questa casa in particolare avevo preso degli stivali da cross abbondanti e massicci. mi sono invece trovato molto bene con oxtar/tcx, trovando una calzata molto più alta sul collo del piede. prova a vedere sul loro sito se c'è qualche modello che ti piace, anche se poi come sempre sarebbe meglio andare a provare in negozio.
non é vero che un uomo cambia ubriacandosi, é da sobrio che é diverso
 Bandito 
Messaggi: 1079 Iscritto dal: 28/8/2003 Da: Alto Vicentino Su: ex honda cbr 929 rr fireblade, aprilia mana 850 na
# 3 ≡ Re: Stivaletti estivi
Penso che per il collo del piede alto, risolvo con gli stivaletti con i lacci, così nel caso li posso tenere larghi. Invece per la pianta del piede larga dovrò per forza andare a provarli. Oggi vinco la prigrizia e mi spingo a Cornuda da Valeri Sport dove hanno una vasta scelta. Grazie Gianpaolo e buon ferragosto. 
Ho sentito il fruscio delle stelle del mattino.
# 4 ≡ Re: Stivaletti estivi
 Bandito 
Messaggi: 1079 Iscritto dal: 28/8/2003 Da: Alto Vicentino Su: ex honda cbr 929 rr fireblade, aprilia mana 850 na
# 5 ≡ Re: Stivaletti estivi
Dunque stamattina mi sono spinto fino a Cornuda (circa 55 km) dal famoso Valeri Sport. L'ultima volta che c'ero stato (anni fa) erano ancora nel vecchio negozio di Altivole. Adesso non è più un negozio, è uno stadio multipiano, con di tutto e di più, se non ci fossero i commessi rischieresti di perderti. Assistito appunto da un esperto commesso, ho provato varie scarpette da moto di varie marche. Quella che più mi sta bene è risultata essere la TCX X-Square. Prima di partire pensando al consiglio di Barone, avevo dato un'occhiata sul sito di Valeri Sport ai vari prodotti TCX, marchio di cui non avevo nessuna esperienza come calzata e qualità. Avevo notato che le X-Square erano in offerta a 79 € per ordini in line, anche se il costo era l'ultimo dei miei poblemi nelle mie attuali condizioni. Bene dunque, comode, leggere, ben finite: prese. Vado alla cassa e mi chiedono 109 €. Mi metto a ridere dicendo che allora torno a casa e le ordino on line. Confabulano, controllano sul sito e poi rassegnati mi danno le scarpe per i 79 € previsti. Ci avevano provato! Mi aspettavo di spendere parecchio di più, ma meglio così. Domani collaudo le nuove scarpe, ma già so che sono perfette per me. Ciao ragazzi. [ Modificato da Mendi 13.08.2013 - 14:47 ]
Ho sentito il fruscio delle stelle del mattino.
 Bandito 
Messaggi: 2876 Iscritto dal: 11/9/2007 Da: Casoria (NA) Su: ex bandit 650K7S ora su triumph sprint gt
# 6 ≡ Re: Stivaletti estivi
ho un paio di stivaletti invernali della TCX ma non ricordo il modello. comprati in offerta a 65 euro sono molto comodi e molto caldi. vedrai ti troverai bene 
Al mondo non ci sono che due modi per far carriera...o grazie alla propria ingegnosità o grazie all'imbecillità altrui...
# 7 ≡ Re: Stivaletti estivi
Anche io TCX invernale ed anche estivo buon rapporto prezzo qualità , durata.
 Bandito 
Messaggi: 4941 Iscritto dal: 2/10/2006 Da: Dove si andava a fare l'amore Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 8 ≡ Re: Stivaletti estivi
Barone, Citazione: ho personalmente trovato che la calzata di alpinestars sia piuttosto bassa sul collo del piede
Curiosamente a me risulta comoda la calzata del collo del piede. Mi sa che va da modello a modello: nel mio caso GPS, non estivi, ma senza goretex quindi una via di mezzo come temepratura. Una volta rodati comodi anche da tenere tutto il giorno. Mendi, Citazione: pianta del piede piuttosto larga
Io porterei il 41 di lunghezza, ma normalmente uso il 42 per farci stare la pianta e cosi' sono 42 i miei stivali. La scarpa non e' il mio genere in moto.
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(
 Bandito 
Messaggi: 1774 Iscritto dal: 8/8/2010 Da: Capitale delle Langhe (cn) Su: "ZATTERA" GSF 650S Blu
# 9 ≡ Re: Stivaletti estivi
Mendi, Citazione: Vado alla cassa e mi chiedono 109 €.
Questo è il prezzo pieno, ti hanno fatto un favore, praticando il prezzo on-line 
....Per fortuna sono vivo e Veneto ;-) ....In moto, guarda sempre dove vuoi andare, non dove stai andando....... ( Zio Paul )
 Bandito 
Messaggi: 1079 Iscritto dal: 28/8/2003 Da: Alto Vicentino Su: ex honda cbr 929 rr fireblade, aprilia mana 850 na
# 10 ≡ Re: Stivaletti estivi
KLAUDIO_67, Citazione: Questo è il prezzo pieno, ti hanno fatto un favore, praticando il prezzo on-line
Non capisco. Se ordinavo on line, pagavo 79 € più il trasporto. Però la spedizione la pago io e loro devono pagare lo spedizioniere, quindi avrebbero incassato sugli 80 € o giù di lì. Con i 109 € richiesti alla cassa, c'è una differenza di 30 € , il che a casa mia significa un furto bello e buono. Ma come, ti faccio il favore di venire personalmente in negozio pagando in contanti, ti risparmio il fastidio della spedizione e mi chiedi 30 € in più del prezzo on line? Perché poi il prezzo in negozio deve essere superiore al prezzo on line e non il contrario? Mah, misteri dei commercianti, categoria di cui penso tutto il male possibile. 
Ho sentito il fruscio delle stelle del mattino.
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|