| Ven, 4 Apr 2025 - 17:56 |
|
 Bandito 
Messaggi: 4941 Iscritto dal: 2/10/2006 Da: Dove si andava a fare l'amore Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 1 ≡ C'e' modo di capire se un casco e' riutilizzabile dopo una c
Posto che esternamente c'e' solo una sgrattuggiata del trasparente in corrispondenza del lato destro della mentoniera e della visiera fuori dalla zona di visibilita', c'e' un modo per capire se il casco e' ancora sicuro? Per i guanti la risposta la so gia' visto che ho fresato via il titanio e spaccato in un paio di punti la fibra di carbonio del para-nocche [ Modificato da Satoru 27.09.2019 - 17:55 ]
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(
 Bandito 
Messaggi: 3590 Iscritto dal: 9/1/2011
Su: B650S 2007
# 2 ≡ Re: C'e' modo di capire se un casco e' riutilizzabile dopo u
ahia! male molto?  se il casco ha preso un colpo con dentro la tua testa puoi direttamente cestinarlo... il polistirolo interno assorbe l'urto deformandosi irreversibilmente, quindi dopo un colpo, anche se la calotta esterna sembra intatta, non ti protegge più come prima. Ovvio che sarà sempre meglio di niente  ma nel dubbio io lo cambierei. ciao WK
 BanditModeratore 
Messaggi: 6732 Iscritto dal: 1/6/2006 Da: Alta Franconia Su: Unna
# 3 ≡ Re: C
Satoru, (hai finito di fare casini in giro ???  ) per verificare la validata' di uan casco chiaremtne servirebbeo degli esami non invasivi/non distruttivi. In giper per lare te ho trovato gente che per fare la recensione e dare un po' piu' di spessore (e righe all'articolo) ha fatto pure le radiografie. Non ho idea quanto disia valida la sola radiografia (che comuque dovrebbe essere "panoramica" e tridimensionale), bisognerebbe cheider ai costruttori seo con uan TAC o una RM ottimizzata si possano vedere bene la cose. "Alla fine della fiera" forse il costo della verifica costerebbe di piu' dell'acquisto di un casco nuovo per uan buona quantita' di modelli in comemrcio.
... La seconda birra e' la conferma di bevuta ...
 BanditMaster 
Messaggi: 10473 Iscritto dal: 29/8/2002 Da: Türin - Città Olimpica Su: KTM 1190 Adventure "Balengo" + 2 tassellate nel Bocs
# 4 ≡ Re: C
G-Spot, Citazione: "Alla fine della fiera" forse il costo della verifica costerebbe di piu' dell'acquisto di un casco nuovo per uan buona quantita' di modelli in comemrcio.
Esatto, (anche se si potrebbe fare un esame con gli ultrasuoni), e se il casco é in policarbonato non avrei dubbi sul sostituirlo senza pensarci troppo sopra  certo se il casco é nuovo e di pregio, rompe non poco sostituirlo 
" C'erano i nostri vent’anni, che ci rendevano ottimisti e invulnerabili alle sbronze. "
 Bandito 
Messaggi: 4941 Iscritto dal: 2/10/2006 Da: Dove si andava a fare l'amore Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 5 ≡ Re: C
wkowalski, Citazione: male molto?
No, non molto. Non benissimo, ma nessun osso rotto, niente lussazioni, niente escoriazioni. Solo un po' di ematomi interni che nei giorni successivi sono emersi in superficie ed un sacco di cervicale. Gunny, Citazione: se il casco é nuovo e di pregio, rompe non poco sostituirlo
Uno spartan carbon messo forse 10 volte. G-Spot, Citazione: "Alla fine della fiera" forse il costo della verifica costerebbe di piu' dell'acquisto di un casco nuovo per uan buona quantita' di modelli in comemrcio.
Sicuro. Specie contando che magari alla fine risulta che va cambiato. G-Spot, Citazione: hai finito di fare casini in giro ???
Almeno finche' non recupero la pompa freno originale si'. wkowalski, Citazione: nel dubbio io lo cambierei.
Piango. Per fortuna mia moglie ha detto che non vuole sapere quanto mi costa lo scherzo.
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(
 BanditMaster 
Messaggi: 10473 Iscritto dal: 29/8/2002 Da: Türin - Città Olimpica Su: KTM 1190 Adventure "Balengo" + 2 tassellate nel Bocs
# 6 ≡ Re: C
Satoru, Citazione: No, non molto. Non benissimo, ma nessun osso rotto, niente lussazioni, niente escoriazioni. Solo un po' di ematomi interni che nei giorni successivi sono emersi in superficie ed un sacco di cervicale.
Azz... mi spiace 
" C'erano i nostri vent’anni, che ci rendevano ottimisti e invulnerabili alle sbronze. "
 BanditModeratore 
Messaggi: 5791 Iscritto dal: 9/9/2005 Da: palmanova, "la città stellare..." Su: B12.5 e Freewind
# 7 ≡ Re: C
L'importante è che tu non ti sia fatto (troppo) male. Per il resto, sorvolerei su una caduta del casco dalla sella della moto, da fermo, ma su una caduta come intuisco abbia avuto tu, non mi sentirei tranquillo. Ecco, il punto è soprattutto di ordine psicologico... magari il fatto che ci sia solo un'abrasione superficiale non ha compromesso la sicurezza del casco, ma... è il ma che mi farebbe pensare, e per come sono fatto so che mi sentirei più tranquillo a cambiarlo. Il casco che dovresti buttare ha purtroppo un notevole valore economico... io ultimamente, sapendo che i caschi possono andare incontro a questo genere di imprevisti e che comunque è opportuno sostituirli dopo non troppi anni... preferisco orientarmi su caschi in fibra, ma di prezzo medio, magari sfruttando buone offerte in rete e non guardando troppo la grafica. Ho recentemente preso, ad esempio, un integrale Hjc Fg-st, certo non leggerissimo, ma in fibra, cinturino DD, visierino parasole ed inserto pinlock in dotazione alla visiera principale, con interni completamente lavabili (e sostituibili in altra misura, all'occorrenza) per 140 euro. Così se gli dovesse accadere qualcosa... pazienza, piango di meno!
non é vero che un uomo cambia ubriacandosi, é da sobrio che é diverso
Non puoi scrivere. Non puoi modificare. Non puoi creare sondaggi. Non puoi allegare file. Non puoi rispondere. Non puoi cancellare. Non puoi votare.
|
|
|