
Bandito

Messaggi: 4941
Iscritto dal: 2/10/2006
Da: Dove si andava a fare l'amore
Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 11 ≡ Bauletto GIVI....velocità massima prima che si stacchi
E' importante ricordare che oltre al carico e alla velocita' fa molto per quanto tempo si va e dove si va.
L'attrezzo che spunta fissato a 4 bulloni vibrando sforza i bulloni stessi e nel tempo puo' portare alla rottura a fatica anche se i bulloni nuovi non hanno problemi con il carico oltre il limite.
La rottura a fatica esiste per davvero e non e' una pippa mentale: vista coi miei occhi.
L'altro elemento fondamentale e' la qualita' della strada perche' quello che conta non sono tanto le accelerazioni in senso orizzontale (per quanto vi sentiate Valentino o Marc), ma quelle in direzione verticale dovute alla strada.
Piu' pigliate la buca o il dosso velocemente piu' accelerazioni subisce il bauletto.
Ovviamente meno leva c'e' meno sforzo viene esercitato, a pari condizioni, sui bulloni che tengono il telaio del bauletto.
Quindi se inchiavardate il bauletto alla sella passeggero (di fatto zero leva) potete metterci dentro 80kg di lingotti d'oro e fare 100.000km a 250 all'ora senza problemi.
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(