Caricamento...
wait
Attendere prego.
cerca
Ricerca avanzata
Login
Nickname

Password



Hai perso la tua password?

Non hai un tuo account?
Registrati!
Menu
Who's Online
#80: ospiti
#0: utenti
#su 5866 iscritti

Sei un utente anonimo.
Registrati ora!
Espandi/Comprimi
Sab, 5 Apr 2025 - 7:59 
Espandi/Comprimi
/  Indice forum » Tecnica & Hardware » Forum Tecnico » [FT] Accessori

     ≡  Come si usano i cavalletti da officina?


  
 Stampa discussione 
Bandito
Bandito

SNAIL62
Messaggi: 2805
Iscritto dal: 19/6/2003
Da: Gambettola (Fc)
# 11 ≡ Re: Come si usano i cavalletti da officina?
»23.05.12 - 09:27
Si ma non fare come me la settimana scorsa ,togliendo il cavalletto dai nottolini mi è cascata, piano piano, la moto a terra, non mi era mai capitato in 4 anni. Ero stanco e non ce l' ho fatta a tenerla, e non è che pesa come un Bandit 1250 ! Devo ringraziare il tampone salvacarena dx e la buona sorte perchè i danni alla moto sono stati dello 0 % ;-)
:bye: da :

Snail62

"prima di partire per un lungo viaggio devi portare con te la voglia di non tornare più" I. Grandi

Profilo
Bandito
Bandito

Satoru
Messaggi: 4941
Iscritto dal: 2/10/2006
Da: Dove si andava a fare l'amore
Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 12 ≡ Re: Come si usano i cavalletti da officina?
»26.05.12 - 20:51
NatZan,
Citazione:

Citazione:

Satoru,
Citazione:

I nottolini li fisso nel foro filettato che si trova nella parte bassa del forcellone vicino alla regolazione della catena del TRX, giusto?



esatto... se non vuoi spendere ci metti un bullone e sei a posto


Oggi dopo un giretto ho guardato con attenzione il foro.
Che e' invisibile in quanto gia' occupato dai nottolini :-D
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(

Profilo
Bandito
Bandito

Satoru
Messaggi: 4941
Iscritto dal: 2/10/2006
Da: Dove si andava a fare l'amore
Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 13 ≡ Come si usano i cavalletti da officina?
»24.10.12 - 11:55
Ho preso il cavalletto posteriore.
E sono anche riuscito a metterci su la moto da solo con facilita' usando il trucco dello spessore sotto la stampella per partire meno inclinato.
Adesso e' tutto da vedere come sara' nella pratica toglierla dal cavalletto.
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(

Profilo
Bandito
Bandito

sirantic
Messaggi: 225
Iscritto dal: 12/8/2011

Su: GSX 650 F 2011
# 14 ≡ Come si usano i cavalletti da officina?
»24.10.12 - 22:03
Satoru,
Citazione:

Adesso e' tutto da vedere come sara' nella pratica toglierla dal cavalletto.

apri la stampella (importante!),mano destra sul maniglione,mano sinistra salda sul cavalletto:tiri su dolcemente il cavalletto,quando la gomma inizia a toccare terra inizi a spingere la moto a sinistra verso la stampella poi senza indecisioni tiri su tutto il cavalletto :la moto si poggerà sulla stampella da sola :-)
un gatto ti permette di dormire nel letto...ehm...sul bordo del letto!

Profilo
Bandito
Bandito

Satoru
Messaggi: 4941
Iscritto dal: 2/10/2006
Da: Dove si andava a fare l'amore
Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 15 ≡ Come si usano i cavalletti da officina?
»25.10.12 - 09:40
La motina e' sopravvissuta alla discesa.
Non avendo maniglione mi sono messo a sinistra e con la sinistra controllavo che la moto andasse in direzione della stampella mentre con la destra abbassavo il cavalletto posteriore.
Molto meno problematica di quanto immaginassi.
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(

Profilo
BanditStaff
BanditStaff

NatZan
Messaggi: 12627
Iscritto dal: 28/8/2003
Da: Lodrone (TN) - Arrakis
Su: SSGT Special
# 16 ≡ Come si usano i cavalletti da officina?
»25.10.12 - 09:53
puoi anchee fare cosi, ti metti di lato alla moto,mani salde sul manubrio, piede davanti alla ruota del cavalletto posteriore, spingi la moto in avanti e la scavalli al volo
eho, son le corse!
Aspetto che il panico cresca, quando la paura si tramuta in visioni celestiali...inizio a staccare ...
-Kevin Schwantz-
Chi beve acqua ha qualcosa da nascondere
ErzbergRodeo 2011 n. 1056

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

Massimo79
Messaggi: 163
Iscritto dal: 22/2/2015
Da: Napoli
Su: Suzuki Bandit 650 K5 Naked
# 17 ≡ Re: Come si usano i cavalletti da officina?
»24.11.17 - 20:52
Visto che si parla di cavalletti alzamoto,
vorrei chiedervi un parere su questo:



https://youtu.be/je1sWHpYNgQ

Lo dovrei utilizzare con la GSR 600 visto che non ha il cavalletto centrale.
Ho mandato una mail al produttore per chiedere conferma sulla compatibilità e mi hanno confermato che è universale (e quindi compatibile anche con la GSR 600) perchè

"ci sono diverse possibilità di utilizzo, a seconda dell'asse:
Utilizzando il perno filettato di serie
Collegamento di una chiave a bussola esagonale sul bullone filettato (1/2")"

Secondo voi, è sicuro?

Grazie per i consigli!

MASSIMO

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

Satoru
Messaggi: 4941
Iscritto dal: 2/10/2006
Da: Dove si andava a fare l'amore
Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 18 ≡ Re: Come si usano i cavalletti da officina?
»26.11.17 - 23:44
Se hai i fori per i nottolini io li metterei e andrei con quello normale.
Dal video la cosa sembra piu' complicata che mettere quello che uso normalmente
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(

Profilo
Bandito
Bandito

Massimo79
Messaggi: 163
Iscritto dal: 22/2/2015
Da: Napoli
Su: Suzuki Bandit 650 K5 Naked
# 19 ≡ Re: Come si usano i cavalletti da officina?
»27.11.17 - 09:36
Ciao Satoru,
si... ha la predisposizione per i nottolini che uso già regolarmente insieme all'alzamoto posteriore.



In realtà mi servirebbe solo per la manutenzione alla forcella... che poi si limiterebbe al controllo del gioco e alla sostituzione dell'olio negli steli.

Io avevo pensato anche a questo

ma è più limitato nelle operazione possibili e poi costa di più...

E' vero... pure a me pare più complicato quello centrale, ma lo userei molto raramente. La mia principale paura, è che caschi a terra! :-o

GRAZIE SEMPRE PER I CONSIGLI!!!

MASSIMO


[ Modificato da Massimo79 27.11.2017 - 08:39 ]

Profilo Visita il sito
Bandito
Bandito

Satoru
Messaggi: 4941
Iscritto dal: 2/10/2006
Da: Dove si andava a fare l'amore
Su: Nirve berkeley, ex Duke 790 '18, ex TRX 850 '97, ex CBR600F2 '94, ex GZP500S '99, ex B4 '9
# 20 ≡ Re: Come si usano i cavalletti da officina?
»27.11.17 - 16:09
Ciao Massimo,
io ho anche il dito medio come quello in foto.
Metti prima quello dietro coi nottolini e poi quello davanti.

L'unica attenzione e' a come lo inserisci per non andare a fare pressioni indebite sulla carenatura in fase di sollevamento.
Controlla il diametro del foro per assicurarti di non necessitare di un bussolotto piu' grande.
Io mi ero fatto fare una "camicia" di ottone da un amico per arrivare al diametro giusto, ma e' meglio comprarlo direttamente di fabbrica.
Si chiamano controlli elettronici, non miracoli elettronici :-(

Profilo
 Stampa discussione 

   

INSERT INTO bandit_bbplus_whosonline VALUES(47, 0, '18.221.32.189',1743839943, '', 'ANON')