| Mer, 16 Apr 2025 - 9:51 |
|
 Bandito 
Messaggi: 146 Iscritto dal: 10/2/2003 Da: ivrea
# 1 ≡ ma come è possibile?
ciao a tutti a seguito dell'incidente avuto 3 mesi or sono con danni valutati 8310 euro, ieri ho ricevuto un assegno dalla controparte accompagnata da una lettera che così spiegava: caro sig. a seguito ecc. ecc. riteniamo antieconomico pagare i danni della sua moto e rimborsiamo quindi il valore effettivo di mercato del suo bandit 1200 S: 4000 euro!!! ma come! nel 2003 l'ho pagato 8900 euro e in 3 anni scarsi ha perso quasi 5000 euro di valore??? mi sembra impossibile, qui c'è qualcosa che non quadra ! che ne pensate di questa storia? e poi cosa mi compro con 4000 euro, per quel che mi riguarda il mio bandit andava benissimo così per altri 5 anni!! se è così lo rottamo !! la ritengo una truffa e non mi va di accettare la somma proposta. ciao da un claude1948 in...........mo!!
 BanditModeratore 
Messaggi: 7827 Iscritto dal: 2/12/2002 Da: Contea di Lodrone (TN) Su: ghost668 canarino, Cr250 CRiceto, xt550 MiXTica, tx330, guzzino, granpasso, perlina, scric
# 2 ≡ Re: ma come è possibile?
se non sbaglio puoi arrivare a spuntare il valore della moto piu il valore del passaggio di proprietà.
credo tu possa rifiutare questo risarcimento se non lo ritieni ecquo, ma forse è meglio se parli col tuo assicuratore...
"Come un popolo nomade che viaggia in tutto il mondo a volte ci sentiamo in equilibrio solo sulle nostre moto..." Viva la Frinfri :o) E.I.S. Team uno dei banditi che fecero l`IMPRESA..... ERZBERGRODEO 2011 Competitor’s number: 1057
 Bandito 
Messaggi: 1024 Iscritto dal: 21/4/2004 Da: Campagnola Æmilia Su: (ex bandit 600n)
# 3 ≡ Re: ma come è possibile?
x lo stesso motivo mio fratello ha appena rottamato una golf! aveva sì i suoi anni, ma non aveva ancora nessun problema e probabilmente sarebbe durata ancora diversi anni. tra l'altro era appena tagliandata, gommata e manutenzionata (600 euri appena spesi). dall'assicurazione ha preso 1500 euri! loro dicono che il valore commerciale è quello, ma mio fratello, x tornare in condizione di poter andare a lavorare ha comunque dovuto prendere un'altra macchina e ha speso 11000 euri, mica 1500! eppoi xchè ha preso una macchina di categoria inferiore (206). sono delle merde!
"Forgiveness is between them and God. It's my job to arrange the meeting."
 BanditMaster 
Messaggi: 10473 Iscritto dal: 29/8/2002 Da: Türin - Città Olimpica Su: KTM 1190 Adventure "Balengo" + 2 tassellate nel Bocs
# 4 ≡ Re: ma come è possibile?
Moto.it lo quota 4870... tenendo conto che le uniche quotazioni "ufficiali" sono quelle di Eurotax e che sono sicuramente più basse, non credo che potrai ottenere molto di più... ma puoi sempre provare a rifiutare la cifra e vedere cosa ti offrono.
" C'erano i nostri vent’anni, che ci rendevano ottimisti e invulnerabili alle sbronze. "
 Bandito 
Messaggi: 1541 Iscritto dal: 23/12/2004 Da: Roma-Milan Su: Honda CBR 1000 RR (2007) - Ducati Multistrada 620 (2005)
# 5 ≡ Re: ma come è possibile?
gran parte delle compagnie ora usa quelle di dueruote, che obiettivamente riflettono meglio il valore a cui puoi sperare di vendere. te l'assicuro, se metti fuori un bandit alla quotazione di moto.it la gente manco ti chiama.
su CBR 1000 RR (2007) Ducati Multistrada 620 i.e. (2005) Suzuki SV 1000 S (2004) in vendita!
 Bandito 
Messaggi: 942 Iscritto dal: 3/6/2004 Da: teramo
# 6 ≡ Re: ma come è possibile?
allora. la legge permette alle compagnia di farti un'offerta ma non sei obbligato ad accettare. due sono i metodi per fartti pagare di più: 1 fai riparare la moto fatturando ogni singolo pezzo(compreso telaio, motore e tutto cio' che si è rotto). sembra una follia ma la compagnia deve pagare su fattura presentata. 2 prendi l'assegno e scrivi(meglio se tramite avvocato) che tieni quella cifrà quale acconto in quanto non ritieni corretta la cifra che stabiliscono. ti procuri dueruote del mese in cui hai avuto l'incidente, lo porti come preova alla compagnia e chiedi che sia liquidata la cifra relativa a quella quotazione. inoltre porti alla compagnia documentazione comprovante le spese sostenute per : 1 passaggio di proprietà della nuova moto(o immatricolazione se moto nuova) 2 spese di bollo della nuova moto 3 spese di rottamazione del bandit 4 eventuali spese ssostenute poco prima dell'accadimento per accessori danneggiati nella caduta(ma questo non è detto che vengano riconosciuti, dipende da quanto ci sa fare l'avvocato). minacci querela e di portarli di fronte al giudice(li, le spese legali aumentano e gli conviene pagare un po' di più a te rispetto alle spese legali). dovresti tirar su un altro migliaio di €. calcola anche che se vai a cercare un bandit usato come il tuo lo paghi circa quella cifra. poi, ti dai da fare e cominci a vendere i pezzi buoni del tuo bandit a chi ne ha bisogno.
un'altra cosa: ma tu non hai danni fisici? magari puoi insistere su quelli per recuperare un po' di spese
oggi indosso la cravatta....
 Bandito 
Messaggi: 880 Iscritto dal: 26/9/2005 Da: Collegno (To) Su: Semola - KTM 1290 Sadv-T
# 7 ≡ Re: ma come è possibile?
Grande Fabu!  G
Le nostre speranze ora sono tre stelline che brillano in cielo...
 BanditModeratore 
Messaggi: 3040 Iscritto dal: 12/3/2003 Da: Vicino a Pordenone (20 km) Su: FZS600 "Palla di neve"
# 8 ≡ Re: ma come è possibile?
fortissimo mal di testa (emicrania) dal giorno dell' incidente .... 
Joe Graney, ingegnere di Santa Cruz Bicycles: ”Quello per cui gli addetti al marketing sono stipendiati è creare ragioni semplici e credibili per le quali un prodotto sia superiore e ripetere queste ragioni così tanto da renderle comunemente accettate"
 Bandito 
Messaggi: 942 Iscritto dal: 3/6/2004 Da: teramo
# 9 ≡ Re: ma come è possibile?
ci vuole un certificato del pronto soccorso del giorno dell'incidente(o un paio di giorni successivi). e poi quelli del medico curante. comunque dicevo un'altra cosa. se hai subito un infortunio, puoi spingere là per recuperare un po' di spese e per far capire alla compagnia che vai fino in fondo(fino in tribunale(senza poi andarci, pagano prima) anche perchè sei stato ferito. i mal di testa veri sono mal di testa, quelli finti, beh, nun tand! 
oggi indosso la cravatta....
 Bandito 
Messaggi: 1353 Iscritto dal: 25/4/2004
# 10 ≡ Re: ma come è possibile?
Citazione:
nathannever ha scritto: x lo stesso motivo mio fratello ha appena rottamato una golf! aveva sì i suoi anni, ma non aveva ancora nessun problema e probabilmente sarebbe durata ancora diversi anni. tra l'altro era appena tagliandata, gommata e manutenzionata (600 euri appena spesi). dall'assicurazione ha preso 1500 euri! loro dicono che il valore commerciale è quello, ma mio fratello, x tornare in condizione di poter andare a lavorare ha comunque dovuto prendere un'altra macchina e ha speso 11000 euri, mica 1500! eppoi xchè ha preso una macchina di categoria inferiore (206). sono delle merde!
idem per me ! 
**Membro fondatore SSGTeam** Evento: SSGT-off 2011 - iscritto Erzbergrodeo 2011 Competitor’s number: 400
INSERT INTO bandit_bbplus_whosonline VALUES(50, 0, '3.15.175.233',1744797105, '', 'ANON')
|
|
|