Yessss Eccomi qua......... Scusa il ritardo nella risposta, aspettavo di avere il giusto tempo per darti qualche dritta.....
Agosto scorso, traghetto bari igoumenitsa, al modico costo di 380$ andata e ristorno, 2 persone +moto, solo ritorno in poltrona, se arrivi molto prima aal'aapuntamento con il traghetto, puoi fare a meno di tutto, asciugamani, coperte e sacco a pelo, ti piazzi in qualche angolo, magari con la presa di corrente per caricare il cellulare ae passi la notte tranquillo

, se ti scandalizza ci sono le poltrone, non troppo scomode, o le cabine, ma i costi lievitano, anche se credo che per il periodo (perfetto) da tre scelto sia piu' economico.....
Arrivati ad igoumenitsa abbiamo percorso la E92 fino a joannina, dove abbiamo dormito la prima notte. La strada è spesso in condizioni catastrofiche, perchè ormai in disuso, c'è la nuova arteria perfettamente drirtta e gratuita che ti porta velocemente a destinazione, ma te la sconsiglio, ti perderesti i paesaggi montani aspri ed incontaminati della Grecia continentale..... l'asfalto cambia molto spesso, il grip c'è, dipende da come sei abituato dalle tue parti, io non ho avuto particolari difficoltà, anzi, a tratti mi sono proprio divertito, curve ampie, asfalto di montagna molto irregolare, paesaggi mozzafiato, salite ripide, paesini molto suggestivi, non passa un'anima, ha itutto il tempo di goderti la strada, occhio solo che a tratti l'asfalto fa schifo e bisogna aver cautela, ma come gia' detto i panorami pagano di tutto.....
Joannina, non ti aspettare molto, anzi, lascia molto a desiderare per la verità, ti consiglio invece di non perderti assolutamente le gole di Vikos... per noi è stata un'esperienza indimenticabile..... i paesini della zona sono piccolissimi e molto suggestivi, sei ''costretto'' per attraversarli a tagliarli ''in mezzo'', si passa sull'uscio della porta delle abitazioni tanto si stringe la ''strada'' in certi punti. Vikos è carinissima, molto turistica, e c'è l'accesso alle gole, lunghe 15 km, c'è un percorso che le lambisce da una parte all'altra, se t piaccioni le passeggiate ed hai il tempo di farlo...... ;) fatti un bel giro nella zona, molto aspra, ne vale la pena...
Abbiam proseguito per Meteora e dormito a kalampbaka.
Per arrivare a Meteora, sempre evitando l'autostrada come la peste, si percorre il passo di katara, un vero passo di montagna, non molto alto, ma è ''vera'' montagna.... La situazione dell'asfalto peggiora un po', alternando tratti che esaltano la guida a tratti non.... asfaltati, nulla di grave, possibilità di qualche frana su strada, qualche ''dislivello'', max di 15 cm, quindi occhio, i panorami diventano sempre piu' suggestivi....
Prima di iniziare la salita al passo si incontra un paesino. Metsovo. Fermati assolutamente. E' bellissimo, sembra di stare in Austria.... ci è rimasto nel cuore!!!
Svalicando si scende verso Meteora, qui la situazione dell'asfalto migliora decisamente, confesso, ho dato taaaaanto gas!!!!! Le curve ampie , l'asfalto e le strade curate, carreggiata sempre bella larga, occhio pero' al traffico, le meteore attraggono molti turisti, quindi è difficile trovare la strada libera.....
Dopo Meteora abbiamo proseguiito verso Delphi, passando da trikala, karditsa. Si sale su un altro passo di montagna, non molto alto, tratto molto trafficato, strade curate, curve che invitano ad aprire.... anche qui, non ho resistito...... c'è da divertirsi

.....
Delphi si trova sulle pendici del monte parnaso, con di fronte una valle verdissima, la vista è suggestiva, la strada per arrivarci è esaltante....
Poco distante c'è il monastero di osios loucas, da non perdere....
Tappa successiva Atene, eravamo indecisi se andarci o no, ci siamo andati e...... nulla, non ci ha trasmesso proprio nulla..... mi sento di sconsigliartela.... se poi vuoi pedere il partenone.... ;)
Poi abbiamo girato intoro ed in mezzo nel peloponneso, quindi canale di korinto, naplio, monemvasia, mani, e risaliti da patrasso. Abbiamo saltato micene ed epidauro, a sparta c'è il nulla, micene è rimasto qualcosa, patrasso non ci siamo fermati perchè tutti un po' ce lo hanno sconsigliato, e poi andavamo di ''fretta''.
Bellissima vacanza, 3 settimane per 3500 km, i greci sono davvero gentili ed ospitali, kalimera e kalispera ovunque arrivi e troverai gente sempre disposta a darti info, da aiutarti pe rqualsiasi cosa.....
Dormire costa poco, mangiare anche, le zone piu' turistiche sono un casino, ma la vera grecia è quella che abbiamo visto nel peoponneso, non solo sulla costa, nella parte nord descritta prima... insomma, abbiamo girato anche zante e lefkada, bellissime naturalisticamente, spiagge mozzafiato, ma troppi , troppi turisti (italiani), ti fanno sentire a ''casa'', si finisce per perdere la sensazione di ''avventura'', di scoperta di posti nuovi...
Bene, adesso hai una piccolaq idea, chiedimi pure tutto cio' che ti serve, a disposizione!!!!
Se sei su FB e vuoi vedere le foto, chiedimi pure l'amicizia, io sono filippo armenise.... ;)
Mi piace respirare l'aria fresca del mattino, l'odore dell'erba umida, quando i primi raggi di sole illuminano e scaldano l'atmosfera. Mi piace far scorrere sotto le gomme della mia moto il nastro d'asfalto infinito .....continua.....